Il progetto

La Digital Commedia è una riscrittura contemporanea del poema dantesco attraverso la quale il Sommo Poeta, smarrito nella selva oscura dei nuovi media, intraprende un viaggio negli Inferi della società delle piattaforme digitali.
Il progetto, curato dal Dipartimento di Scienze umane dell’Università LUMSA, si articola in una narrazione transmediale tra web e social network ed è online dal 25 marzo 2021, in concomitanza con la celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.

Immerso nel web, iscritto ai social media, connesso a smartphone e tablet, Dante è il protagonista di 10 racconti ipertestuali e video ispirati ad altrettanti Canti dell’Inferno, in cui incontrerà i personaggi che simboleggiano le contraddizioni (e i peccati) di una rivoluzione i cui effetti culturali, sociali ed economici sono in pieno svolgimento.

Questo sito è stato realizzato da Paolo Sordi, che ne è responsabile. In nessun modo i contenuti di questo sito possono essere considerati di responsabilità dell’Università LUMSA.

Il team

Responsabile

Paolo Sordi, Dipartimento di Scienze umane, Università LUMSA

Gruppo di lavoro
Aurora Argenzio
Lorenzo Maria Lucenti
Giada Manzi
Federico Maria Santilli

UX/UI, Design & Comics, Video
P&Co. – Consulenza strategica e Comunicazione integrata